Pagina in costruzione

Parco Regionale dei Castelli Romani

Un’uscita particolarmente suggestiva per la continua evoluzione del paesaggio: partendo dal margine dell’abitato di Velletri e percorrendo un tratto di strada brecciata, il percorso cambierà rapidamente addentrandosi in un bosco di grandi castagni e raggiungerà l’antico castello di Lariano. Il Parco dei Castelli Romani si trova in un territorio vulcanico e ciò ha reso il paesaggio particolarmente ricco di vegetazione e da sempre abitato dall’uomo, quindi non c’è da stupirsi se durante questa uscita incontreremo tracce delle popolazioni che vivevano in questi luoghi già migliaia di anni fa!
La conformazione del territorio che attraverseremo è caratteristica delle zone vulcaniche; questo significa rocce scure e tufi ma anche incredibili canyon che ci lasceranno a bocca aperta!
Infine affacciandoci dall’alto delle antiche mura del castello, così come facevano i suoi abitanti centinaia di anni fa, potremo scorgere distintamente uno degli anelli dell’antico vulcano Laziale e la nostra vista spazierà dai pratoni del Vivaro, al paese di Rocca Priora fino ad intravedere in lontananza la croce del monte Tuscolo.

Dislivello

circa 340 m (guadagno in elevazione +784 m)

Difficoltà

E (media)

Durata

1 Giorno

Distanza

circa 12,5 km A/R

Guida:

Socio tessera n. | 3890195358 | [email protected]

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

Come partecipare

15,00 €

Quota di partecipazione

12,00 €

Fino a 12 anni

0,00 €

Al di sotto di 6 anni

Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.

La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)

Data

Dove

Durata

Circa ... ore

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)

Cosa da portare

Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.

🥾

Scarponcini da trekking

💧

Acqua

💊

Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)

Consigliato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *