Pagina in costruzione

Beni del FAI luoghi da vivere

A pochi km da Roma, nel suggestivo scenario offerto dalla vallata del fiume Aniene e dall’antica acropoli romana che svetta alta ed elegante, questa escursione si snoda lungo il percorso che ci accompagna nella Valle dell’Inferno.
Villa Gregoriana ha una storia millenaria, che si intreccia a miti e leggende legati alle forze della natura, che qui ancora oggi riesce a suscitare emozioni contrastanti e stupore.
Grazie all’intervento del FAI – Fondo Ambiente Italiano, di cui l’Ass. Libellule Azzurre è partner, il sito è stato restaurato e riportato agli antichi splendori. Ciò permette ai visitatori di oggi di godere di questi magnifici scenari che sono stati di ispirazione per l’uomo per secoli. Con la nostra visita vi accompagneremo in un viaggio nel tempo, lungo un percorso suggestivo che si snoda tra cascate, siti di grande valore storico e grotte naturali. Un luogo da godere a tutto tondo per il suo grande valore storico, paesaggistico e naturalistico e per il suo effetto benefico dato dalla sua capacità di stupirci e riportarci a contatto con la natura e con noi stessi.

Dislivello

circa 80 m

Difficoltà

Sentiero E (facile/media)

Durata

1 Giorno

Distanza

circa 4 km A/R

Guida:

Socio tessera n. | 3890195358 | [email protected]

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

Come partecipare

15,00 €

Quota di partecipazione

12,00 €

Fino a 12 anni

0,00 €

Al di sotto di 6 anni

Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.

La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)

Data

Dove

Durata

Circa ... ore

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)

Cosa da portare

Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.

🥾

Scarponcini da trekking

💧

Acqua

💊

Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)

Consigliato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *