Pagina in costruzione

Parco Regionale dei Castelli Romani

L’escursione che proponiamo segue l’itinerario che collega il Monte Salomone e poi al Tuscolo, con un susseguirsi di ambienti boschivi alternati a prati e a viste mozzafiato sull’area dell’antico Vulcano Laziale che oggi coincide con i Colli Albani. Questo è un percorso variegato che offre la possibilità di entrare in contatto con ambienti diversi che stimolano i nostri sensi: è immediato, infatti, il benessere che si prova visitando questi luoghi e le emozioni che il sottobosco, gli alberi secolari e il bellissimo panorama riescono a suscitare sono sorprendenti. Non a caso la zona del Tuscolo era meta delle villeggiature dei politici dell’antica Roma e infatti, come vedremo, nell’area sono ancora oggi in corso scavi archeologici che stanno riportando alla luce antichi reperti di epoca romana. Immergetevi con noi nel Parco dei Castelli Romani, in questo mix di natura e storia dove il tempo sembra essersi fermato, dove basta sedersi su una roccia ad ammirare il paesaggio per sentirsi rilassati, dove spira sempre una piacevole brezza che i rapaci della zona sanno sfruttare sapientemente. 

Dislivello

100m

Difficoltà

E (facile/media)

Durata

1 Giorno

Distanza

5 km A/R

Guida:

Socio tessera n. | 3890195358 | [email protected]

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

Come partecipare

15,00 €

Quota di partecipazione

12,00 €

Fino a 12 anni

0,00 €

Al di sotto di 6 anni

Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.

La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)

Data

Dove

Durata

Circa ... ore

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)

Cose da portare

Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.

🥾

Scarponcini da trekking

💧

Acqua

💊

Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)

Consigliato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *