Pagina in costruzione

Riserva Naturale di Monte Catillo

Un itinerario in un ambiente dall’alto pregio naturalistico, con panorami mozzafiato sulla pianura sottostante e sulle cime di monti vicini e lontani. Ci guadagneremo queste fantastiche vedute partendo dal centro storico di Tivoli e intraprendendo una strada sterrata che ci condurrà in vetta, attraverso gli inebrianti profumi della rigogliosa vegetazione che abita gli assolati pendii del monte Catillo. Durante il viaggio troveremo un luogo magico, raggiungibile attraversando una porta nella roccia calcarea che caratterizza questo ambiente. Attraversato il varco, potremo ammirare il cielo sopra di noi e sentirci piccoli piccoli di fronte alla grandezza della natura! Il nostro percorso continuerà attraverso un bellissimo bosco pieno di luce, abitato da tanti uccelli indaffarati durante la primavera e che con il loro melodioso canto ci accompagneranno durante il nostro cammino. Continueremo a salire e incontreremo delle rovine romane per poi giungere al tesoro di questa Riserva e cioè un fantastico bosco di sughere, talmente bello da sembrare frutto dell’immaginazione eppure talmente vero da essere purtroppo minacciato dagli incendi.

Dislivello

circa 360 m (guadagno in elevazione +562 m)

Difficoltà

E (media)

Durata

1 Giorno

Distanza

circa 9,6 km A/R

Guida:

Socio tessera n. | 3890195358 | [email protected]

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

Come partecipare

15,00 €

Quota di partecipazione

12,00 €

Fino a 12 anni

0,00 €

Al di sotto di 6 anni

Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.

La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)

Data

Dove

Durata

Circa ... ore

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.

La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)

Cose da portare

Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.

🥾

Scarponcini da trekking

💧

Acqua

💊

Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)

Consigliato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *