REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DELLE LIBELLULE AZZURRE
Il presente regolamento è dedicato ai partecipanti alle escursioni ed attività proposte dalle Libellule Azzurre
Partecipare in buone condizioni fisiche e di salute e seguire le indicazioni fornite dalle guide all’inizio di ogni attività. Comunicare preventivamente alla/e guida/e qualunque eventuale problema di salute (allergie, cardiopatie, ecc…) o psicofisici.
Le scarpe da trekking sono obbligatorie e la/e guida/e si riserva la possibilità di non ammettere nel gruppo coloro che si presentano senza.
Essere in possesso di abbigliamento e attrezzature adeguate per l’itinerario proposto. In caso di dubbi, contattare la/e guida/e prima di partecipare.
Rispettare e accettare senza discutere le decisioni prese dalla/e guida/e, soprattutto in caso di imprevisti e difficoltà. Non allontanarsi senza preavviso dal gruppo e non precedere la/e guida/e lungo il percorso.
Non è consentito abbandonare a metà percorso il gruppo e la/e guida/e. L’abbandono da parte del partecipante all’escursione in contrasto con il presente regolamento, esonera la/e guida/e da qualsiasi responsabilità in merito agli eventi successivi che potrebbero capitare al soggetto che decide volontariamente di allontanarsi.
La/e guida/e, a proprio insindacabile giudizio, possono decidere di variare l’itinerario o annullare l’escursione per motivi di sicurezza valutati dalla/e stessa/e. Il numero minimo di partecipanti alle escursioni è pari a 6, salvo se diversamente specificato. La guida può annullare l'escursione se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti.
Ogni partecipante alle attività delle Libellule Azzurre si assume la responsabilità di comportamenti che possano comportare rischi o danni per sé stesso o per gli altri partecipanti o che siano apertamente in contrasto con quanto indicato e deciso dalla/e guida/e.
Comunicare alla/e guida/e l’insorgenza di qualunque problematica dovesse presentarsi durante lo svolgimento dell’attività, soprattutto in merito alle proprie condizioni fisiche e di salute e in merito alla propria attrezzatura.
Essere rispettoso del presente regolamento, della/e guida/e, degli orari stabiliti, degli altri partecipanti, della proprietà privata altrui e dell’ambiente naturale. Non lasciare i propri rifiuti nei luoghi in cui viene svolta l’attività, ma conservarli fino all’arrivo per poi conferirli secondo le norme. Non è consentito, durante le escursioni, asportare fiori o piante, sia in modo parziale che totale. Seguire sempre le indicazioni della/e guida/e e non prendere iniziative nel caso in cui si incontrino animali domestici o fauna selvatica che non deve essere disturbata o avvicinata.
Nel caso in cui si partecipi alle escursioni in compagnia del proprio cane, avvisare sempre preventivamente la/e guida/e. In caso di un numero elevato di cani partecipanti, le guide si riservano di non ammettere gli animali all’uscita. Durante le escursioni i cani devono essere tenuti al guinzaglio corto e non devono in alcun modo essere di intralcio o disturbo agli altri partecipanti. Ogni proprietario dell’animale se ne assume la completa responsabilità e deve comunque attenersi alle indicazioni della/e guida/e. Le guide non sono responsabili di eventuali danni o incidenti che coinvolgano gli animali, solo i proprietari se ne assumono la responsabilità sottoscrivendo eventuali assicurazioni per il proprio animale, se opportuno.
Le attività proposte dalle Libellule Azzurre hanno l’intento di aggregare e rilassarsi in natura. E’ opportuno non produrre schiamazzi o parlare ad alta voce, per godere al meglio dell’attività e nel rispetto degli altri partecipanti. Il consiglio per rigenerarsi al meglio è di spegnere il telefono cellulare e, se proprio non se ne può fare a meno, almeno togliere la suoneria!
La quota di partecipazione alle escursioni comprende l’accompagnamento della/e guida/e.
La Carta Fedeltà dà diritto a sconti sulle quote di partecipazione secondo quanto specificato di volta in volta sulle schede e sul materiale informativo delle diverse attività. La tessera costa 20 € (comprende 15 € per la tessera e la prima uscita a metà prezzo, 5 €) ed ha validità di 1 anno. La tessera dà diritto ad uno sconto di 2 € sulla quota delle escursioni giornaliere e permette di accedere a sconti sulle altre attività proposte. La tessera permette inoltre di accumulare punti: ogni 6 escursioni giornaliere, si ottiene un'uscita giornaliera gratuita. La tessera non è obbligatoria.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Partecipare alle attività delle Libellule Azzurre comporta la piena accettazione del presente regolamento.