Pagina in costruzione
Parco Regionale dei Castelli Romani
I Castelli Romani sono da sempre un luogo magico, dove gli antichi nobili romani costruivano ville per godere dei panorami mozzafiato e del fresco durante la stagione estiva. Un’escursione alla scoperta di questi luoghi ricchi di storia, durante la quale ci soffermeremo sugli eventi geologici che nel corso del tempo hanno modellato il paesaggio così come oggi lo conosciamo.
Percorreremo un sentiero intorno alle vette più alte create dall’antico Vulcano Laziale, al fresco dell’immenso bosco di castagni, alberi fondamentali per l’economia passata e attuale di questo territorio. I Colli Albani, grazie alla loro conformazione ed elevazione, ospitano alcune specie rare, nonostante la forte influenza e vicinanza dell’uomo. Non mancheranno i voli dei magnifici rapaci, che in questa zona trovano le condizioni adatte per nutrirsi e per riprodursi.
Socio
n. tessera
3890195358
[email protected]
Dislivello
circa ... m (Guadagno in elevazione circa +...m)
Difficoltà
E (facile/media)
Durata
1 Giorno
Distanza
8 km A/R
Guida:
Socio tessera n. | 3890195358 | [email protected]
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).
Come partecipare
15,00 €
Quota di partecipazione
12,00 €
Fino a 12 anni
0,00 €
Al di sotto di 6 anni
Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.
La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)
Data
Dove
Durata
Circa ... ore
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)
Cosa da portare
Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.
🥾
Scarponcini da trekking
💧
Acqua
💊
Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)
Consigliato
- 🧢 Cappellino o berretto in base alla stagione
- 🍫 Snack
- 🧴 Crema solare
- 📷 Macchina fotografica
- 🎒 Zainetto
- 🕶 Occhiali da sole
- 🌧 K-way
- 🥙 Pranzo al sacco e un telo da mettere a terra
- 🦯 Bastoncini da trekking
- *****
- Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
- *****
- 🐕 Chi volesse partecipare con il proprio cane, è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione dell’uscita. Per motivi di sicurezza del gruppo, l'ammissione del cane sarà a discrezione delle guide e comunque in numero non superiore a 3. L'animale dovrà essere condotto con un guinzaglio corto.