Monumento Naturale Plaude di Torre Flavia
Il Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, è un’ambiente estremamente fragile. Si tratta di un’area umida costiera capace di ospitare numerose specie di uccelli, alcune considerate a rischio di estinzione. Oltre ad una panoramica delle specie di uccelli presenti nell’area, daremo uno sguardo anche alla biodiversità vegetale e su quella marina. Concluderemo, infatti, la nostra uscita sulla spiaggia antistante la palude, dove un bel tramonto in riva al mare ci attende!
Dislivello
In piano
Durata
1 Giorno
Difficoltà
T/E (facile)
Distanza
circa 3 km
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).
Socio LAGAP
n. tessera 269
3515889033
[email protected]
Cose da portare
🥾
Scarponcini da trekking
💧
Acqua
💊
Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)
🎒
Zainetto
🌧
K-way e abbigliamento a strati
🧢
Cappellino o berretto in base alla stagione
Consigliato
- 🍫 Snack
- 🧴 Crema solare
- 📷 Macchina fotografica
- 🕶 Occhiali da sole
- 🥙 Pranzo al sacco e un telo da mettere a terra
- 🦯 Bastoncini da trekking
- *****
- Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
- *****
- 🐕 I cani non sono ammessi in questa escursione
INFORMAZIONI
15,00
Quota di partecipazione
12,00
Fino a 12 anni
0,00
Al di sotto di 6 anni
Data
08/11/2025 ore 14:30
Dove
Campo di Mare (Marina di Cerveteri)
Durata
Circa 3 ore
Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.
La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info su come partecipare clicca qui).
come partecipare
Per partecipare all’escursione, è necessario confermare la propria iscrizione contattandoci via email o telefono. Vi forniremo tutte le informazioni per effettuare il pagamento anticipato della quota tramite i metodi disponibili.
Scadenza prenotazioni: entro il 06/11/2025
La quota verrà restituita integralmente solo se:
l’escursione viene annullata da noi per cause di forza maggiore o maltempo;
la disdetta viene comunicata prima della data ultima per il versamento.
Dopo la scadenza per il pagamento o in caso di mancata partecipazione senza preavviso, la quota non sarà rimborsata.
Con la prenotazione, confermi di aver letto e accettato queste condizioni.
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)