Pagina in costruzione
Sentiero degli Eremi e Bunker Soratte
l Monte Soratte, con la sua imponente presenza nella valle del Tevere, offre un’esperienza unica che unisce storia e natura. La giornata inizia con una visita guidata al Bunker Soratte, un complesso di gallerie sotterranee che si estende per circa 1,3 km all’interno della montagna. Questo sito ha avuto un ruolo strategico durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda, fungendo prima da quartier generale tedesco e poi da rifugio antiatomico per il governo italiano. La visita, della durata di circa due ore, svela segreti e testimonianze del passato tra percorsi accessibili e ambienti ricchi di fascino storico. La partecipazione alla visita NON è obbligatoria: chi preferisce, può unirsi direttamente all’escursione pomeridiana.
Dopo il pranzo al sacco, l’escursione prosegue lungo il Sentiero degli Eremi, un percorso ad anello di circa 5 km che si snoda tra boschi e antichi luoghi di meditazione. Gli eremi incastonati nella roccia raccontano storie, offrono scorci suggestivi sulle pianure sottostanti e, nelle giornate limpide, fino al mare. L’escursione si conclude con la magia del tramonto, quando la luce dorata avvolge il paesaggio e regala un’atmosfera unica e suggestiva.
Tra la profondità della montagna e le sue vette panoramiche, questo viaggio tra storia e spiritualità rende il Soratte una meta imperdibile per chi ama esplorare luoghi carichi di fascino e mistero.
Socio
n. tessera
3890195358
[email protected]
Dislivello
Circa 240 m
Difficoltà
E (media)
Durata
1 Giorno
Distanza
circa 5,3 km A/R
Guida:
Socio tessera n. | 3890195358 | [email protected]
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).
Come partecipare
15,00 €
Quota di partecipazione
12,00 €
Fino a 12 anni
0,00 €
Al di sotto di 6 anni
Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.
La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)
Data
Dove
Durata
Circa ... ore
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)
Cose da portare
Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.
🥾
Scarponcini da trekking
💧
Acqua
💊
Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)
Consigliato
- 🧢 Cappellino o berretto in base alla stagione
- 🍫 Snack
- 🧴 Crema solare
- 📷 Macchina fotografica
- 🎒 Zainetto
- 🕶 Occhiali da sole
- 🌧 K-way
- 🥙 Pranzo al sacco e un telo da mettere a terra
- 🦯 Bastoncini da trekking
- *****
- Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
- *****
- 🐕 Chi volesse partecipare con il proprio cane, è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione dell’uscita. Per motivi di sicurezza del gruppo, l'ammissione del cane sarà a discrezione delle guide e comunque in numero non superiore a 3. L'animale dovrà essere condotto con un guinzaglio corto.