Parco Regionale di Bracciano e Martignano
A pochi passi dall’abitato di Manziana e dal lago di Bracciano, è presente un bosco residuale dell’antica Selva Mantiana che un tempo occupava un vasto territorio a nord di Roma.Un intreccio di sentieri grandi e piccoli permette di visitare ogni angolo di questo posto, tanto caro agli abitanti dei paesi limitrofi e rimasto quasi inalterato con il passare del tempo.
Il bosco Macchia Grande di Manziana è costituito da imponenti e meravigliose querce e permette, a chi lo visita, di connettersi con il mondo naturale anche dopo pochi passi. E’ un mondo tutto da scoprire, fatto di alberi bellissimi e cinguettii di piccoli uccelli, di fontanili in pietra e di piccoli tratti di antiche strade.
Lungo il percorso raggiungeremo anche il suggestivo Occhialone di Santa Pupa, una grande polle d’acqua di origine vulcanica incastonata nel verde, dove sarà facile fermarsi a contemplare la quiete del bosco.
Un percorso semplice ed adatto a tutti che saprà stupire i più piccoli, ma lascerà incantati anche i più grandi per la sua tranquillità e la sua bellezza.
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE) – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).
Giorgia Cribari
Socio AIGAE
n. tessera LA602
349 4226719
[email protected]
Cose da portare
Necessario
L’attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva.
Non presenterà pertanto grandi difficoltà.
L’attività non è obbligatoria.
🥾
Scarponcini da trekking
💧
Acqua
💊
Antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità)
Consigliato
- 🧢 Cappellino o berretto in base alla stagione
- 🍫 Snack
- 🧴 Crema solare
- 📷 Macchina fotografica
- 🎒 Zainetto
- 🕶 Occhiali da sole
- 🌧 K-way
- 🥙 Pranzo al sacco e un telo da mettere a terra
- 🦯 Bastoncini da trekking
- *****
- Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
- *****
- 🐕 Chi volesse partecipare con il proprio cane, è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione dell’uscita. Per motivi di sicurezza del gruppo, l'ammissione del cane sarà a discrezione delle guide e comunque in numero non superiore a 3. L'animale dovrà essere condotto con un guinzaglio corto.
Come partecipare
15,00 €
Quota di partecipazione
12,00 €
Fino a 12 anni
0,00 €
Al di sotto di 6 anni
Le quote NON comprendono l’assicurazione infortuni giornaliera.
La quota è scontata di 2,00 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare)
Data
27 Luglio 2025
Dove
Manziana (RM)
Durata
Circa ... ore
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo.
La partecipazione vincola al rispetto del nostro regolamento (Regolamento)